La vergogna della stipsi nel dolore cronico: un tabù da rompere

La Costipazione Indotta da Oppioidi (CIO) è un effetto connesso comunemente con le terapie a lungo termine con oppioidi per il dolore cronico.

Nonostante la sua frequenza nei pazienti che seguono terapie per il dolore cronico con farmaci oppioidi, la CIO (acronimo di Costipazione Indotta da Oppioidi) spesso resta un argomento tabù, del quale i pazienti si vergognano, evitando così di discuterne persino con il proprio medico3.

Questo silenzio può aggravare il disagio e compromettere ancor più gravemente sia la qualità della vita, sia l'efficacia del trattamento del dolore.

Vediamo insieme come è possibile superare questo tabù  e cercare aiuto attivo.

Quel senso di vergogna per un discorso difficile da fare, ma non solo

C’è innanzitutto una cosa importante da sottolineare: la stitichezza può essere percepita come una condizione lieve, passeggera e comune. Ovviamente, nel caso della CIO, non è così, ma spesso i pazienti –

specialmente se non informati dal medico – non sono consapevoli della connessione che può esserci tra l’uso di farmaci oppioidi e stitichezza.

Questo è uno dei motivi per i quali non è scontato, e spesso neppure immediato, pensare di informare il medico di queste difficoltà.

A volte, poi, ci si mette la sensazione di vera e propria vergogna per un problema legato a funzioni corporee considerate inappropriate in una conversazione. Questo stigma può fare sentire i pazienti isolati o imbarazzati all'idea di discutere apertamente dei loro sintomi.

Ma per chi soffre di CIO, le implicazioni vanno ben oltre un semplice disagio.

Guarda la storia di Neal

Le implicazioni della CIO nella storia vera di un paziente

La storia di Neal

Rischio di disagio psicologico e sociale nel paziente con CIO

Il disagio della stitichezza può limitare le attività sociali e contribuire a un isolamento crescente1. I pazienti costipati cercano spesso una soluzione immediata nei lassativi, che sono farmaci i cui effetti sono abbastanza noti e che si trovano anche in soluzioni da banco che non richiedono la ricetta, per cui risultano più facilmente accessibili.

I lassativi possono non essere efficaci sulla CIO. Inoltre, la gestione degli effetti della CIO può essere complessa:2: molti pazienti affetti da CIO non possono recarsi al lavoro oppure affrontano situazioni quotidiane così impattanti da sviluppare disturbi psicologici come la depressione. 

Perché i lassativi potrebbero non essere efficaci sulla CIO?

I lassativi non sono specifici per un problema che è causato dal meccanismo di funzionamento dell’oppioide. Proviamo a spiegare in parole semplici ciò che accade.

Il farmaco oppioide, quando viene liberato nel corpo, viene “ascoltato” da recettori che hanno il compito di intercettarne il messaggio e “addormentare” quindi il dolore. Il problema è che questi stessi recettori, oltre che nel cervello, si trovano anche nell’intestino per cui “addormentano” anche i responsabili della normale funzionalità di transito intestinale, causando stitichezza.

Per questo motivo, sono stati elaborati dei farmaci più specifici per la CIO, i PAMORA, che riescono ad agire bloccando il segnale dell’oppioide esclusivamente nell’intestino, mantenendo così una buona azione analgesica, senza interferire però con l’attività intestinale.

Strategie per superare la vergogna e chiedere aiuto

Educazione e consapevolezza

È fondamentale comprendere bene che cos’è la CIO e quali sono gli effetti, per capire che è una condizione medica della quale non bisogna vergognarsi, perché è legata all’assunzione di un farmaco e non – ad esempio – ad uno stile di vita poco adeguato.

Su questo sito trovi articoli e risorse che possono essere strumenti utili se sei tu stesso interessato da questa condizione o anche se sei un caregiver e ti prendi cura di qualcuno che si trova ad affrontare questo disagio.

Scarica il diario della toilette

Visita la sezione Risorse Utili e scopri tanti strumenti interessanti che puoi portare con te dal medico

Risorse Utili

Comunicazione aperta

È importante che i pazienti siano incoraggiati a parlare apertamente dei sintomi con il medico, ricordando che i professionisti sanitari sono abituati a trattare ogni tipo di condizione medica senza giudicare, anche quelle che possono sembrare imbarazzanti.

Supporto dei caregiver

Se ti prendi cura di un paziente non totalmente autosufficiente che è in terapia con farmaci oppioidi sappi che la costipazione potrebbe irrompere nella sua vita quotidiana. Tu puoi giocare un ruolo cruciale nel supportare il tuo caro a superare la vergogna associata alla CIO. Essere consapevole che è importante aggiornare il medico e tenere sotto controllo la regolarità intestinale può fare una grande differenza nel modo in cui il paziente affronta la sua condizione.

Rompere il silenzio sulla CIO: il primo passo verso una gestione migliore

Rompere il silenzio sulla Costipazione Indotta da Oppioidi è il primo passo verso una migliore gestione della condizione. Non permettere alla vergogna di impedirti di cercare aiuto e migliorare la tua qualità di vita. Ricorda, i medici sono là per supportarti, e trattamenti efficaci come i PAMORA sono disponibili per aiutarti a gestire la CIO. Parlarne è il primo passo verso una vita più serena e senza dolore.

Potresti anche essere interessato a questi articoli: